e -->

“Nuovi sbocchi internazionali di mercato per Comur Srl e le macchine utensili per la dentatura cilindrica”

Il bando “Progetti di promozione dell’export e per la partecipazione a eventi fieristici 2021-2022”, cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale, supporta progetti realizzati da piccole e medie imprese per la partecipazione a fiere internazionali svolte in paesi esteri o a fiere in Italia purché con qualifica internazionale.

Comur ha partecipato con il progetto “Nuovi sbocchi internazionali di mercato per Comur Srl e le macchine utensili per la dentatura cilindrica” in quanto, come azienda storica dell’Appennino bolognese operante nel settore delle macchine per ingranaggi, intende promuovere la propria gamma di macchine per la dentatura cilindrica sui mercati internazionali.

Arrivata alla terza generazione imprenditoriale, l’azienda vanta una lunga esperienza manifatturiera nella costruzione di macchine dentatrici, partendo dal recupero di vecchi basamenti e dalla costruzione di nuovi componenti che danno vita ad una nuova macchina. A ciò si è integrato un nuovo percorso di sviluppo per la produzione di macchine totalmente nuove a CNC del comparto dentatrici per ingranaggi.

Con questo progetto Comur ha cercato di promuoversi per allargare le proprie relazioni commerciali sia a livello italiano che estero puntando soprattutto sui vicini mercati europei, cogliendo l’occasione di partecipare ad una fiera internazionale che nel 2021 ha visto la sua 19° edizione svolgersi a Bologna.

COMUR ha partecipato quindi alla fiera internazionale MECSPE che si è tenuta a Bologna nei giorni 23-25 novembre 2021.

Il costo del progetto è di euro 10.000, il contributo concesso ammonta a euro 10.000.

Obiettivi di progetto

  • rilanciare le attività promozionali presentandosi sul mercato con una nuova veste e una nuova gamma di macchine
  • dare visibilità al marchio COMUR e alle sue potenzialità costruttive e di servizio
  • allargare le proprie relazioni commerciali sia a livello italiano che estero puntando soprattutto sui vicini mercati europei

Risultati attesi

  • acquisire nuovi contatti e riprendere relazioni commerciali già avviate
  • n. 100 nuovi contatti che consentano all’azienda di ottimizzare i processi produttivi e migliorare i margini di redditività
  • avere un ampio panorama sull’andamento del settore e sulle sue prospettive di sviluppo

PROGETTO COFINANZIATO DAL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

Categories: comur