e -->

60 ANNI NELLE MACCHINE UTENSILI PER INGRANAGGI
TRADIZIONE E INNOVAZIONE

La storia di Comur affonda le radici nella storica azienda porrettana Demm dove il fondatore, Enzo Tonelli, lavorava di giorno come responsabile del reparto dentatrici a coltello e, partire dal 1963, di sera avviò una piccola attività di revisione di macchine per ingranaggi per conto della stessa Demm. L’azienda si chiamava Ri.Ma con sede a Silla di Gaggio Montano (BO). Dopo qualche anno entrò in azienda il figlio Adolfo allora diciassettenne. A metà degli anni ‘70 Adolfo fondò la Cmt (Costruzioni meccaniche Tonelli) per arrivare poi, nel 1983, alla nascita dell’odierna Comur, società gestita da Adolfo e sua moglie Rita. Continuando a crescere, la Comur si è poi trasferita a Gaggio Montano dove ha costruito due stabilimenti in cui ha attualmente la sede e in cui ora è presente alla direzione dell’azienda anche la terza generazione, Michela e Matteo.
Da quella piccola realtà Comur si è evoluta ed ha cambiato pelle. Partita come piccola realtà artigianale di revisione di macchinari ha poi dirottato la sua attività da quella di revisione e retrofit a quella di costruzione di macchine nuove a CNC, focalizzandosi principalmente sul comparto delle dentatrici per ingranaggi.
A questo cambiamento è corrisposto un processo di crescita ed innovazione, ancora oggi in atto, che ha
portato l’azienda non solo ad ingrandirsi ma anche a strutturarsi come solida impresa del settore
affermandosi come uno dei leader tra i produttori di macchine utensili e impianti dedicati alla filiera
dell’ingranaggio.
Oggi il core business dell’azienda è rappresentato dalla progettazione e costruzione di macchine utensili per ingranaggi a CNC: soluzioni altamente personalizzate per quanto riguarda dentatrici a coltello e a creatore, rasatrici, affilatrici per creatori e altri tipi di impianti complementari.
Nei nostri due stabilimenti a Gaggio Montano gestiamo direttamente tutte le fasi di fornitura, dalla
progettazione all’attrezzamento, incluso software design e programmazione, offrendo anche formazione e servizio di assistenza e predisposizione Industria 4.0 incluso gestione pratiche, e questo ci permette di
avere una grande flessibilità nei confronti delle richieste del Cliente.

COSA RICERCHIAMO E COME LO FACCIAMO

Intendiamo fornire ai nostri clienti macchinari per ingranaggi altamente tecnologici e personalizzati, perseguire una costante evoluzione tecnica e tecnologica, accrescere le nostre competenze e infrastrutture; il tutto mantenendo la nostra semplicità ed il rapporto umano con i nostri clienti, dipendenti e collaboratori. Comur dovrà essere punto di riferimento nel panorama mondiale del settore e dovrà rappresentare il Made in Italy nel mondo, mantenendo l’odierna passione e umiltà.

I nostri valori costituiscono le linee guida imprescindibili su cui basiamo totalmente il nostro percorso di crescita e che tutti noi dobbiamo rispettare. Etica, integrità, innovazione ed eccellenza: questi sono i must costanti di Comur, che perseguiamo ogni giorno, per poi raggiungerli ed innalzarne il livello. I nostri prodotti si contraddistinguono per la qualità, ma questo non ci impedisce di migliorarci sempre.

Il nostro percorso ha come destinazione il sostegno del cliente ed il mettere a sua disposizione gli strumenti personalizzati che possano soddisfare le sue più particolari esigenze, aiutandolo ad emergere; oltre che la nostra affermazione come punto di riferimento del settore e l’attestazione del Made in Italy a livello mondiale, al fine di dimostrare che il settore della meccanica è realmente un’eccellenza Italiana.